L'emanazione del D.P.R. 22 ottobre 2001, n. 462 ha introdotto significative semplificazioni nel procedimento per la denuncia di installazioni e dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche, i dispositivi di messa a terra degli impianti elettrici e gli impianti elettrici pericolosi. Questo decreto ha rivoluzionato il sistema delle verifiche obbligatorie, con l'obiettivo di garantire una…
Per saperne di più
Caratteristiche
Adozione del piano nazionale d’azione per il radon 2023-2032
Gazzetta Ufficiale 21 Febbraio 2024 - Scarica il documento
Per saperne di più
Caratteristiche
Accredia delibera VAI per estensione di nuovi moduli PED
1 - Esito comitato AccrediaScarica
Per saperne di più
Caratteristiche
Decreto CER: in arrivo gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili
Dopo l'approvazione della Commissione Europea nel mese di novembre, il Ministero dell'Ambiente e della Transizione Energetica (MASE) ha varato il decreto CER, un provvedimento mirato a stimolare la formazione e l'espansione delle comunità energetiche rinnovabili e dei sistemi di autoconsumo collettivo. Questo decreto prevede la disponibilità di incentivi economici ammontanti complessivamente a 5,7 miliardi di…
Per saperne di più
Caratteristiche
RADIOPROTEZIONE – Master di II Livello LENA UNIPV
Il Master Il Master è progettato per fornire ai partecipanti le conoscenze e le competenze necessarie per superare l'esame richiesto per l'iscrizione al terzo grado dell'elenco degli esperti di radioprotezione (trovate maggiori informazioni su https://www.lavoro.gov.it/temi-e-priorita/salute-e-sicurezza/focus-on/Esperti-qualificati/Pagine/default.aspx). I professionisti formati nel Master possono trovare opportunità in una vasta gamma di contesti, tra cui strutture pubbliche e private…
Per saperne di più
Caratteristiche
B2B Italia – Federcamere
B2BItalia è una piattaforma creata a favore delle aziende italiane che hanno la necessità di sviluppare le proprie relazioni commerciali oltre confine. Si tratta di uno strumento pensato per consentire al sistema camerale italo-estero di supportare le imprese associate nell'affrontare il processo di internazionalizzazione; potendo contare anche su un coordinamento centrale che permette aggregazione e…
Per saperne di più
Caratteristiche
A casa a riposar? NO !
https://youtu.be/4ekSg4HB6ZM
Per saperne di più
Caratteristiche
CORSO UNIVERSITARIO DI ALTA FORMAZIONE: “ESPERTO IN INTERVENTI DI RISANAMENTO DA GAS RADON” settembre 2021
L’ ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA PROMUOVE IL CORSO UNIVERSITARIO DI ALTA FORMAZIONE: “ESPERTO IN INTERVENTI DI RISANAMENTO DA GAS RADON” In collaborazione con: DISTA – UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL’INSUBRIA ASSORADON - VAI SRL e Cester&Co SRL loc-ESPERTO-IN-INTERVENTI-DI-RISANAMENTO-DA-GAS-RADONScarica
Per saperne di più
Caratteristiche
Servizi di ispezione termografica impiantistica e ambientale
VAI ha ampliato la gamma dei servizi offerti con le ispezioni termografiche in conformità alla norma UNI EN ISO9712-2020. La termografia fa parte a tutti gli effetti dei controlli non distruttivi. E' un metodo di indagine pratico e veloce, e può operare anche su distanze importanti. Abbiamo ottenuto la certificazione di operatori termografici di livello…
Per saperne di più
Caratteristiche
IRME90 CERTIFICATO DOGANALE – CONTROLLI RADIOMETRICI
Import ed Export di acciaio da e verso i paesi al di fuori dell’Unione Europea (o comunque per i quali non esistono accordi di commercio in regime preferenziale come la Svizzera) sono regolamentati da protocolli rigidi che si sono recentemente arricchiti di un nuovo provvedimento: è stato infatti pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale, il D.Lgs. n°…
Per saperne di più
Caratteristiche
Noi ci siamo…scarica il verbale di coordinamento misure di emergenza sanitaria covid-19
Le recenti vicende sanitarie e le restrizioni conseguenti hanno creato problemi di accessibilità e difficoltà nello svolgimento delle nostre attività di verifica delle attrezzature di lavoro di cui all'art.71 del T.U.81/08, nonché quelle 462/01 o piuttosto gli interventi di radioprotezione e controllo dei lavoratori esposti. Tuttavia nel rispetto delle disposizioni vigenti abbiamo costituito nell'ambito della…
Per saperne di più
Caratteristiche
2020: Modifiche al DPR 462/01
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 305 del 31 dicembre 2019 il Decreto-Legge 30 dicembre 2019, n. 162, dal titolo: “Disposizioni urgenti in materia di proroga di termini legislativi, di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, nonche’ di innovazione tecnologica“. L’articolo 36 introduce importanti modifiche al DPR 462/01: Art. 36 – Informatizzazione INAIL 1. Al decreto…
Per saperne di più
Norma UNI 11894-1:2023. Cosa c’è di nuovo nelle porte e cancelli industriali
La norma UNI 11894-1:2023 stabilisce ruoli e responsabilità per chi si occupa di installazione e manutenzione di porte, cancelli industriali, commerciali e da garage. La sua pubblicazione rappresenta un cambiamento significativo nel settore, introducendo principi che delineano in modo più chiaro le competenze e gli obblighi degli operatori coinvolti. La norma riguarda l’installazione, la manutenzione…
Per saperne di più
Cantieri temporanei e mobili – Patente a crediti dal 1 Ottobre 2024
Come noto a decorrere dal 1° ottobre 2024, l’Ispettorato del lavoro ha reso disponibile sul proprio Portale dei servizi (servizi.ispettorato.gov.it/) il Servizio per l’istanza della Patente a Crediti. Allo stato attuale, la maggior parte degli operatori interessati non ha ancora formalizzato l’istanza in questione.In proposito si rammenta che la possibilità di autocertificare/dichiarare i requisiti mediante…
Per saperne di più
Criteri di sicurezza per la gestione dei rifiuti radioattivi
Scarica la guida tecnica ISIN
Per saperne di più